Qual è l'uso della macchina integrata per piegatura della testata
Qual è l'uso della macchina integrata per la curvatura e la piegatura?
Una macchina integrata per la piegatura della testata è un dispositivo industriale avanzato progettato per combinare due processi critici di formatura dei metalli, **stampaggio a freddo** (墩头) e **piegatura di precisione** (折弯), in un unico sistema automatizzato. È ampiamente utilizzato nella produzione di elementi di fissaggio, componenti automobilistici, strumenti hardware e altri prodotti metallici a base di fili o barre.
Caratteristiche principali**
1. Design a doppia funzione**:
- Stampaggio a freddo**: Forma la testa di un pezzo metallico (ad es. bulloni, viti) comprimendo il materiale ad alta pressione.
- **Piegatura**: modella la coda o sezioni specifiche del pezzo in angoli, anelli o geometrie personalizzate.
2. Flusso di lavoro automatizzato**:
- Alimenta il filo / vergella nella macchina, lo taglia a misura e lo lavora attraverso stazioni di intestazione e piegatura sequenziali.
- Riduce l'intervento manuale, garantendo una qualità costante e una produzione ad alta velocità (fino a 200+ pezzi al minuto).
3. Strumenti personalizzabili**:
- Le matrici e gli stampi intercambiabili consentono flessibilità per la produzione di varie forme (ad esempio, curve a U, ganci, elementi di fissaggio specializzati).
4. Compatibilità dei materiali**:
- Funziona con acciaio, acciaio inossidabile, alluminio, rame e altri metalli duttili.
- Supporta diametri di filo che vanno da 1 mm a 20 mm, a seconda della capacità della macchina.
5. Controllo di precisione**:
- I sistemi CNC (Computer Numerical Control) consentono una precisione a livello di micron negli angoli di piegatura e nelle dimensioni della direzione.
- I sensori monitorano la pressione, l'allineamento e i difetti in tempo reale.
Applicazioni
- **Produzione di elementi di fissaggio**: bulloni, rivetti, chiodi e barre filettate.
- **Automotive Parts**: Perni dei freni, componenti delle sospensioni, clip.
- **Strumenti hardware**: ganci, staffe, molle e connettori.
- **Fabbricazione personalizzata**: Geometrie complesse per l'aerospaziale o l'elettronica.
**Vantaggi rispetto ai metodi tradizionali**
- **Efficienza dei costi**: combina due processi in un'unica macchina, riducendo l'ingombro e i costi di manodopera.
- **Coerenza**: elimina l'errore umano nelle operazioni in più fasi.
- **Scalabilità**: ideale per la produzione di grandi volumi e supporta la personalizzazione di piccoli lotti.
**Esempio di specifiche tecniche**
- **Potenza**: 10-50 kW (varia in base al modello).
- **Forza massima di formatura**: 50-500 tonnellate.
- **Precisione di piegatura**: ±0,1 mm.
- **Livello di automazione**: Completamente programmabile con interfacce touchscreen.
Una macchina integrata per la piegatura della testata è un dispositivo industriale avanzato progettato per combinare due processi critici di formatura dei metalli, **stampaggio a freddo** (墩头) e **piegatura di precisione** (折弯), in un unico sistema automatizzato. È ampiamente utilizzato nella produzione di elementi di fissaggio, componenti automobilistici, strumenti hardware e altri prodotti metallici a base di fili o barre.
Caratteristiche principali**
1. Design a doppia funzione**:
- Stampaggio a freddo**: Forma la testa di un pezzo metallico (ad es. bulloni, viti) comprimendo il materiale ad alta pressione.
- **Piegatura**: modella la coda o sezioni specifiche del pezzo in angoli, anelli o geometrie personalizzate.
2. Flusso di lavoro automatizzato**:
- Alimenta il filo / vergella nella macchina, lo taglia a misura e lo lavora attraverso stazioni di intestazione e piegatura sequenziali.
- Riduce l'intervento manuale, garantendo una qualità costante e una produzione ad alta velocità (fino a 200+ pezzi al minuto).
3. Strumenti personalizzabili**:
- Le matrici e gli stampi intercambiabili consentono flessibilità per la produzione di varie forme (ad esempio, curve a U, ganci, elementi di fissaggio specializzati).
4. Compatibilità dei materiali**:
- Funziona con acciaio, acciaio inossidabile, alluminio, rame e altri metalli duttili.
- Supporta diametri di filo che vanno da 1 mm a 20 mm, a seconda della capacità della macchina.
5. Controllo di precisione**:
- I sistemi CNC (Computer Numerical Control) consentono una precisione a livello di micron negli angoli di piegatura e nelle dimensioni della direzione.
- I sensori monitorano la pressione, l'allineamento e i difetti in tempo reale.
Applicazioni
- **Produzione di elementi di fissaggio**: bulloni, rivetti, chiodi e barre filettate.
- **Automotive Parts**: Perni dei freni, componenti delle sospensioni, clip.
- **Strumenti hardware**: ganci, staffe, molle e connettori.
- **Fabbricazione personalizzata**: Geometrie complesse per l'aerospaziale o l'elettronica.
**Vantaggi rispetto ai metodi tradizionali**
- **Efficienza dei costi**: combina due processi in un'unica macchina, riducendo l'ingombro e i costi di manodopera.
- **Coerenza**: elimina l'errore umano nelle operazioni in più fasi.
- **Scalabilità**: ideale per la produzione di grandi volumi e supporta la personalizzazione di piccoli lotti.
**Esempio di specifiche tecniche**
- **Potenza**: 10-50 kW (varia in base al modello).
- **Forza massima di formatura**: 50-500 tonnellate.
- **Precisione di piegatura**: ±0,1 mm.
- **Livello di automazione**: Completamente programmabile con interfacce touchscreen.